fotografie di Maurizio Olla
Più di 150 fotografie quelle arrivate con l’hashtag #istantaneasinnai. A vincere i tre scatti di Nicola Mura, Marta Angius e Francesco Cappai che sono riusciti a racchiudere il significato di inutilizzato con soggetti, prospettiva e dettagli e sono stati giudicati rappresentativi per il progetto innoimmoi.
Le tre foto vincitrici del contest
Tante le immagini che hanno reso difficile la scelta tra cui quelle di due partecipanti che si sono guadagnati una menzione speciale: Carlo Corda per la menzione composizione fotografica e Aurora Atzeni per la menzione creatività.
Menzione composizione e creatività
Menzione giovani under25
Il premio speciale per giovani talenti è andato invece a Beatrice Puddu. Giovanissima, a soli 12 anni ha dimostrato di possedere un occhio attento e critico e di aver colto appieno il senso del progetto innoimmoi. Per questo motivo la giuria del concorso ha deciso di premiarla con un corso di fotografia base tenuto e promosso da Maurizio Olla.
Per aver colto con immagini e parole lo spirito del progetto #innoimmoi. Per aver dato voce agli spazi inutilizzati di sinnai con occhio attento e sensibilità riflessiva. Per essere stata la più giovane partecipante di #istantaneasinnai e aver dimostrato che immaginare è una cosa seria e di cui tutti abbiamo bisogno!
Ma il vero obiettivo del concorso fotografico, realizzato con la preziosa collaborazione di Maurizio Olla, è stato quello di coinvolgere la popolazione di Sinnai nella riflessione sui tantissimi spazi inutilizzati e sottoutilizzati del paese. La risposta della collettività non si è fatta attendere e la mostra, visitabile gratuitamente presso la Biblioteca di Sinnai dal 10 al 17 marzo, ha esposto tutte le foto ricevute dall’associazione con l’idea di rappresentare lo spirito del progetto innoimmoi e del suo processo partecipato.