progetti di riuso temporaneo per sinnai

innoimmoi è un progetto per Sinnai di riattivazione di spazi residuali, inutilizzati e sottoutilizzati tramite pratiche di uso temporaneo.
Il progetto di un processo ha due caratteristiche fondamentali: l’imprevedibilità del risultato finale e il coinvolgimento di più attori possibili, in primo luogo della popolazione: infatti l’idea, nata nel 2016, ha dato vita a eventi, laboratori partecipati, incontri e passeggiate fotografiche con lo scopo di arrivare, tutti insieme, all’individuazione di uno spazio ora inutilizzato o sottoutilizzato e alla sua riattivazione.
Dopo l’iniziale studio effettuato sulle caratteristiche e sui numeri dell’inutilizzato o sottoutilizzato nel centro abitato di Sinnai, la popolazione è stata chiamata prima a rispondere a questionari sul tema e, successivamente, a diventare protagonista attiva di S,M,L,XL: un palinsesto per Sinnai, primo debutto al grande pubblico di immoi.
S,M,L,XL è stata una giornata di laboratori partecipati aperti al pubblico, durante i quali i cittadini si sono riuniti, suddivisi in quattro tavoli di confronto tematizzati in base alle diverse scale di ragionamento sul comune di Sinnai, per riflettere e interfacciarsi sulle esigenze del proprio territorio.
Istantanea è stato il secondo momento di coinvolgimento della popolazione tra Febbraio e Marzo 2018.
Cos’è stata istantanea? Un concorso fotografico, una mostra collettiva e delle passeggiate esplorative, organizzate in collaborazione con Maurizio Olla Fotografia.
L’apertura della mostra è stata occasione per una settimana di tavole di confronto con le realtà locali per trovare punti in comune e possibili proposte alle esigenze individuate, che potrebbero essere soddisfatte grazie allo spazio riattivato.
Istantanea ha rappresentato infine un invito, attraverso lo strumento della fotografia, a interrogarsi sul perché alcuni spazi abbiano interrotto il loro uso o non l’abbiano mai intrapreso.
Il contest fotografico identificabile attraverso #istantaneasinnai ha raccolto le immagini protagoniste della mostra collettiva istantanea, allestita e visitabile gratuitamente presso la Biblioteca di Sinnai. La mostra è stata realizzata con il contributo di tutti, a rappresentare lo spirito che muove l’associazione e tutto il processo innoimmoi: riattivare uno spazio in disuso significa rigenerare luoghi e relazioni umane. Significa riappropriarsi del territorio in cui si vive e agire in prima persona, insieme agli altri, per viverlo, rigenerarlo e valorizzarlo.
Nella settimana dall’11 al 17 Marzo 2018 gli eventi collaterali hanno animato quotidianamente la Biblioteca. Una serie di incontri giornalieri con associazioni, attività locali e cittadini interessati per parlare a tu per tu di quali caratteristiche possono essere importanti per individuare lo spazio da riattivare.
Istantanea si è conclusa il 17 Marzo 2018 con il grande evento di chiusura e apertura Ripartire a Sinnai, occasione per riepilogare le tre settimane di attività e dare il via alla nuova fase del processo innoimmoi: la scelta dello spazio da rigenerare.
Tanti eventi e un solo obiettivo: riattivare uno spazio ora inutilizzato o sottoutilizzato a Sinnai tramite pratiche di uso temporaneo, coinvolgendo gli abitanti, le loro competenze e interessi per valorizzare il capitale urbano e umano del paese.